Ecografia
L’ecografia è uno degli esami diagnostici che si possono prenotare e trovare presso Fisiomedik.
Che cos’è l’ecografia?
L’ecografia rappresenta una delle tante modalità diagnostiche strumentali che ci permettono di ottenere delle immagini relative al corpo umano.
Il termine “strumentale” sta a significare che il medico deve usare particolari apparecchiature per ottenere le informazioni desiderate sotto forma di immagini statiche o mobili.
Le principali metodiche diagnostiche strumentali si avvalgono della applicazione di alcune proprietà di fenomeni fisici molto comuni quali le radiazioni elettromagnetiche e le onde sonore. Così le onde elettromagnetiche vengono impiegate per ottenere le comuni immagini radiologiche (radiografie e immagini TC per esempio) e quelle di RM (risonanza magnetica) mentre le onde sonore sono alla base delle indagini ecografiche.
Mentre le prime (radiazioni elettromagnetiche) devono essere usate con molta cautela perché potenzialmente dannose, le seconde, quelle sonore, possono essere usate con tutta tranquillità perché non sono in grado di produrre effetti nocivi significativi.
L’ecografia diagnostica rappresenta l’applicazione pratica più conosciuta dell’uso medico delle onde sonore, ovvero degli ultrasuoni che noi non percepiamo ma che, applicati al nostro corpo tramite particolari apparecchiature, ci permettono di ottenere informazioni molto importanti di un organo e/o distretto corporeo relative alle sue dimensioni, forma e struttura nonché dei suoi rapporti con gli organi vicini.
A cosa serve l’ecografia?
L’ecografia è un’indagine relativamente semplice, immediata, che, svolgendosi in tempo reale, ci permette non solo di apprezzare la morfologia e la struttura dell’organo indagato ma anche la sua funzionalità così come succede per esempio con l’ecocardiografia.
La metodica ecografica ci consente di indagare la maggior parte degli organi del nostro corpo sia quelli superficiali come cute, sottocute, mammelle sia quelli intermedi come ghiandole salivari, tiroide, tendini, muscoli e articolazioni sia quelli più profondi come gli organi toracici e addominali: polmoni, cuore, fegato,pancreas, milza, reni, grossi vasi addominali, vescica, utero, ovaie, testicoli etc.
Il color-doppler, una particolare evoluzione fisica della semplice ecografia, ci permette inoltre lo studio morfologico ma anche funzionale di organi (cuore ad esempio) e vasi arteriosi e venosi.
La metodica ecografica è molto versatile e, in mani esperte, può essere di estremo aiuto nella diagnostica quotidiana ma anche nella terapia in quanto ci permette di eseguire piccoli interventi ecoguidati e quindi “mirati” : dalla semplice aspirazione di una cisti a quello più complesso come una biopsia epatica etc.
Nel poliambulatorio Fisiomedik possono essere eseguite la maggior parte delle ecografie comunemente richieste, per mano di medici di datata esperienza ciascuno per il proprio ambito specialistico.
Alcune di esse necessitano di una adeguata “preparazione” che viene chiarita caso per caso.

Ecografia: servizi e prestazioni
- Ecografia addome inferiore
- Ecografia addome superiore
- Ecografia addome completo
- Ecografia cute e sottocute
- Ecografia muscolo tendinea
- Ecografia osteoarticolare
Medico
dott. Franco Bruzzo
Attesa per l’esame ecografico
In genere i tempi di attesa per effettuare l’esame ecografico non superano i: 7 giorni.
Note
Al momento della prenotazione viene consegnato, o inviato via mail, il modulo per la preparazione all’esame ecografico. È necessario presentarsi il giorno dell’esame con il modulo firmato.
Consigli
- Portare esami precedenti e la lista di eventuali terapie farmacologiche che si stanno assumendo.
- Arrivare all’appuntamento almeno 10 minuti prima per l’accettazione in segreteria.
- I minori di 16 anni devono presentarsi accompagnati da un genitore, al quale verrà chiesto un documento d’identità.
Prenota subito il tuo esame ecografico!
Al telefono
Via email
Scrivici a info@fisiomedik.it
In poliambulatorio
dal lunedì al venerdì 8.00 – 20.00
Compila il form