Rieducazione cardio – respiratoria
La rieducazione cardio – respiratoria è un programma multi disciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie, programmato “su misura” per il paziente in modo da cercare di ottimizzare l’autonomia e la performance fisica e sociale (ATS, AMJ respin care med 1999).
La riabilitazione si svolge, previa visita specialistica, tramite esercizi di allenamento aerobico di resistenza, rinforzo muscolare, educazione e supporto alla patologia, eventualmente supporto dietetico e ginnastica posturale.
Gli obiettivi sono:
- ridurre i sintomi;
- incrementare la capacità di esercizio;
- migliorare la qualità di vita;
- ridurre il numero/gravità di riacutizzazioni.
La rieducazione cardio – respiratoria è utile per trattare:
- problemi respiratori (asma, dispnea);
- patologie respiratorie (BPCO);
- difficoltà digestive (ernia iatale, stitichezza);
- difficoltà circolatorie.