logo
Seguici su
  • Fisiomedik
  • Chi siamo
    • Carta dei servizi
  • Servizi
  • Il nostro personale
    • Direttore sanitario
    • Medici
    • Chinesiologa
    • Fisioterapisti
    • Infermiera
    • Neuropsicomotricista
    • Ostetrica
    • Psicologhe
  • News e Convegni
  • Contatti
logo
06 Feb2017

La memoria: un prezioso alleato per la vita di tutti i giorni


La memoria: un prezioso alleato per la vita di tutti i giorni

Corso sulla memoria tenuto dalla psicologa Arianna Saviane in 3 incontri

La memoria è l’elemento fondamentale su cui si basano le nostre capacità specifiche e professionali, le nostre relazioni interpersonali.

La nostra memoria e i ricordi ci definiscono come persone, ci danno uno spazio e un tempo, ci inseriscono in una comunità. Senza memoria siamo scatole vuote abbandonate al nostro destino.

La memoria è così fondamentale nelle nostre vite che quando comincia a mancare diamo la colpa all’età che avanza e in medicina risulta essere un sintomo di qualche disturbo o patologia.

Mancanza di memoria: quando non è un problema e come migliorarne il funzionamento

Dimenticarsi le cose non significa sempre essere di fronte a qualche malattia, nella maggior parte dei casi quelli che possiamo definire errori di memoria non sono dovuti ad altro che a meccanismi naturali o a un uso di strategie di memorizzazione non adeguate, o completamente sbagliate.

Questo corso in tre lezioni ti darà gli spunti per capire di più l’argomento e ti fornirà delle strategie da attuare per migliorare la memoria migliorando la tua vita professionale e scolastica.

Le tematiche che affronteremo nel corso e a chi è rivolto

La psicologa Arianna Saviane ci guiderà in questo corso articolato in tre martedì nelle giornate del 28 febbraio, 7 marzo e 14 marzo.

Il corso di formazione è rivolto a tutti, dai 17 anni in su, e ha un costo di iscrizione di 50 euro.

Gli appuntamenti si terranno alle 18 presso il poliambulatorio Fisiomedik e riguarderanno queste tematiche:

  • Cos’è la memoria
  • Possiamo fidarci della nostra memoria?
  • Quando la memoria ci tradisce e perché
  • Le strategie di memorizzazione

Per informazioni e iscrizioni contattaci allo 0437/99298 oppure scrivi a: info@fisiomedik.it

Fai subito la tua iscrizione, i posti disponibili sono limitati!

Privacy Policy | Cookie Policy

© 2015 - 2020 Fisiomedik s.r.l. di Mara Del Medico e soci | p.iva: 01151930250 | R.E.A. n° 99111 di BL
viale Cadore 67/c - 32014 Ponte nelle Alpi (BL)

Direttore sanitario: dr. Lombardo Claudio

Made with code by V&Design
  • Fisiomedik
  • Chi siamo
    • Carta dei servizi
  • Servizi
  • Il nostro personale
    • Direttore sanitario
    • Medici
    • Chinesiologa
    • Fisioterapisti
    • Infermiera
    • Neuropsicomotricista
    • Ostetrica
    • Psicologhe
  • News e Convegni
  • Contatti